Tradizioni culturali, sistemi giuridici e diritti umani nell'area del Mediterraneo
Il Mediterraneo è stato il luogo di origine di civiltà e culture che si sono incontrate e confrontate attraverso fecondi rapporti di scambio. La realtà odierna dell'area del Mediterraneo è caratterizzata da estesi rapporti commerciali, vasti processi di immigrazione, zone segnate da aspri conflitti. Gli sviluppi politici dell'Unione Europea e le sue prospettive di allargamento verso Est pongono, al tempo stesso, la necessità di definire un'adeguata politica di intervento verso la riva Sud del Mediterraneo con l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra le culture dei paesi dell'unione e quelli dell'area mediterranea. Il volume analizza queste complesse problematiche soffermandosi in particolare sul confronto interculturale nell'area del Mediterraneo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it