La traduzione della letteratura italiana in Spagna (1300-1939). Traduzione e tradizione del testo. Atti del 1° Convegno internazionale (Barcellona,13-16 aprile 2005)
Il volume raccoglie gli atti del Primo Convegno Internazionale organizzato dall'Università di Barcellona nell'aprile 2005. Oltre trenta studiosi, provenienti da aree diverse ma imparentate quali la romanistica, l'ispanistica, la catalanistica, la lessicografia, la teoria della letteratura, la storia del libro, si sono confrontati sulla storia della traduzione della letteratura italiana in Spagna. I contatti letterari fra i due paesi sono, senza dubbio, un passaggio obbligato per accedere all'umanesimo iberico e alla letteratura del Secolo d'Oro. Ne consegue che i più significativi studi sulle traduzioni spagnole della letteratura italiana abbiano privilegiato il tardo Medioevo, il Rinascimento e il Barocco. Col passare del tempo, però, gli interessi si sono diversificati allargandosi ad altri secoli. Il volume permette di gettare uno sguardo vasto e vario sull'argomento, sia per l'ampiezza dell'arco cronologico abbracciato (circa sette secoli), sia per la ricchezza dei punti di vista adoperati, che vanno da quello storico-culturale in prospettiva teorico-letteraria e ideologica, alla filologia applicata a questioni attinenti alla tradizione del testo, al confronto capillare fra l'originale e la copia, all'indagine su problemi di autori, alla storia del libro e al rapporto fra informatica e traduzione. Approcci diversi ma intrecciati in un circolo indisgiungibile che ha permesso scoperte di grande interesse.
Venditore:
Informazioni:
Barcellona, 13-16 aprile 2005. A cura di María de las Nieves Muñiz Muñiz. Firenze, Cesati Editore 2007,cm.17x24, pp.663, brossuraQuaderni della Rassegna, 48.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it