Traduzioni biblice cattoliche e protestanti. Analisi e confronto
Oggi esistono decine di traduzioni della Bibbia in italiano, centinaia in inglese e migliaia a livello mondiale. Molti si chiedono il perché, visto che la Bibbia dovrebbe essere solo una. Le risposte sono molte. La lingua che cambia, nuovi manoscritti che vengono ritrovati, la scelta di tradurre letteralmente o in maniera dinamica. Questi e altri ancora sono i motivi che hanno portato all'esistenza le diverse traduzioni bibliche. Il motivo che ha spinto l'autore a scrivere questo libro, è quello di svolgere un'attenta analisi e un confronto tra varie traduzioni bibliche, per il fatto che molti critici, nel tempo, hanno accusato i traduttori della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, di manipolazione. Con questo confronto l'autore mostra chiaramente come le stesse accuse possono essere fatte nei confronti di qualsiasi traduzione della Bibbia. Questo a dimostrazione del fatto che, alla fine, le accuse mosse verso la Traduzione del Nuovo Mondo devono essere valutate attentamente e con intelligenza morale. È chiaro, confrontando alcuni passi, come alcune Bibbie - ad esempio la nuova CEI - si siano avvicinate, o perfino conformate, a scelte già operate per la Traduzione del Nuovo Mondo.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2011
- 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                