La tragedia del Bounty di Frank William G. Lloyd - DVD
La tragedia del Bounty di Frank William G. Lloyd - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La tragedia del Bounty
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1789 l'equipaggio di un vascello britannico, in viaggio per l'America del Sud, si ammutina, appoggiato dal secondo ufficiale. Il film ha avuto vari rifacimenti.

Dettagli

1935
DVD
7321958650905

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2016
  • Terminal Video
  • 133 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Francese; Inglese; Arabo; Olandese; Tedesco
  • 1,33:1 Full Screen
  • documentario: "L'isola Pitcairn oggi " (10') sott. italiani; documenti: cinegiornale dell'epoca (1'); trailers

Conosci l'autore

Foto di Charles Laughton

Charles Laughton

1899, Scarborough, Yorkshire

"Attore e regista statunitense di origine inglese. Con il suo fisico corpulento, le labbra carnose, gli occhi acuti e penetranti, e con le sue grandissime capacità attoriali, ha costruito una galleria di personaggi spesso indimenticabili, sebbene solo in rari casi abbia interpretato ruoli da protagonista, mentre come regista ha realizzato un unico film, considerato uno dei capolavori incontestabili del cinema fantastico. Dopo aver lavorato in teatro, dove conosce la futura moglie Elsa Lanchester, intorno alla fine degli anni '20, debutta anche nel cinema. Nel film a episodi coordinato da E. Lubitsch Se avessi un milione (1932) è un impiegato che, ricevuto un assegno da un milione di dollari, si reca tranquillamente nell'ufficio del capo e gli rivolge una sonora pernacchia; in Il segno della...

Foto di Clark Gable

Clark Gable

1901, Cadiz, Ohio

Attore statunitense. Orfano di madre, lascia la scuola a sedici anni e per qualche tempo segue il padre, trivellatore di pozzi di petrolio. Si appassiona alla recitazione e si inventa una carriera sul palcoscenico, finanziandosi con i lavori più strani. Arriva a Hollywood nel 1924 con J. Dillon, attrice e manager di teatro, sua prima moglie, ed esordisce sul grande schermo come comparsa in film muti, mentre la sua prima parte importante in una pellicola sonora è nel western The Painted Desert (Il deserto dipinto, 1931) di H. Higgin. Malgrado l'iniziale scetticismo dei produttori, poco convinti a causa delle sue grandi orecchie, viene messo sotto contratto dalla mgm e colleziona una serie di ruoli vincenti accanto alle dive del momento, da J. Crawford, a G. Garbo, da B. Stanwyck a J. Harlow....

Foto di Franchot Tone

Franchot Tone

1905, Niagara Falls, New York

Propr. Stanislas Pascal F.T., attore statunitense. Già attivo a Broadway, esordisce in Il sesso più astuto (1932) di B. e V. Viertel, finendo sotto contratto alla mgm (Gabriel over the White House, 1933, di G. La Cava). In Rivalità eroica (1933) di H. Hawks è accanto a J. Crawford che sposa nel 1935. Sempre per la mgm è al fianco delle più belle star: da J. Harlow (Tentazione bionda, 1935, di V. Fleming) a K. Hepburn (Dolce inganno, 1937, di G. Stevens). Alterna brillantemente l'avventura esotica (I lancieri del Bengala, 1936, di H. Hathaway) e marinaresca (La tragedia del Bounty, 1935, di F. Lloyd, nomination), ma al divorzio seguono l'abbandono della mgm e un generale appannamento (Le conseguenze di un bacio, 1943, di F. Borzage) pur con isolate, efficaci prove nel genere spionistico (I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail