Un disparato gruppo di turisti occidentali si ritrova a bordo di un battello a vapore sul Nilo, il Korosko, in attesa di una gita ricca di giri turistici e civilissimi divertimenti coloniali. Ma quando, durante un'escursione mattutina nel deserto, vengono rapiti da un gruppo di cammellieri dervisci, che pretendono di convertirli all'Islam, le loro credenze e perfino la loro sopravvivenza vengono messi a repentaglio. In "La tragedia del Korosko" Arthur Conan Doyle evoca l'incertezza della tarda età vittoriana, un periodo di supremazia bianca e di egemonia culturale, ma anche un'epoca in cui l'autorità morale delle potenze imperialiste occidentali incominciava a essere messa in discussione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it