La tragedia della libertà. Un viaggio nel cuore di Dostoevskij
"Ritorno al più fondamentale dei concetti per me (e per Dostoevskij): la dimensione tragica della vita è la lotta. Senza questa, senza la lotta, vivere è la stessa cosa che essere già morti." Libertà e tragedia si intrecciano nell'universo dostoevskiano, creando personaggi che oscillano tra il bene e il male, la fede e il dubbio, l'amore e la disperazione. Questo libro esplora la profondità del pensiero di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, mettendo in luce la sua lotta interiore, il suo tormentato rapporto con Dio e la sua visione profetica del mondo moderno. Un'indagine filosofica e teologica che invita il lettore a confrontarsi con le grandi domande dell'esistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it