Primo atto: a Pavia, capitale del regno longobardo, arriva Ermengarda, figlia del re Desiderio, che è stata ripudiata dal marito Carlomagno. Ella chiede di ritirarsi in convento. Desiderio, sdegnato, proclama re dei Franchi i figli di Gerberga, cognata di Carlo rifugiatasi a Pavia. Inutilmente Adelchi tenta di farlo recedere dal suo proposito. Subito dopo giunge un ambasciatore di Carlo che, visto respinto il suo ultimatum da Desiderio, gli porge la dichiarazione di guerra. Alcuni duchi longobardi si riuniscono in casa di Svarto e progettano di tradire Desiderio; al termine della riunione Svarto parte per la Francia. Secondo atto: al campo dei Franchi in Valsusa, il legato papale Pietro incita Carlo a non abbandonare la lotta. Vi lascio scoprire il resto. Buona lettura!
"Il Conte di Carmagnola", un grande condottiero passato al servigio di Venezia contro i Visconti di Milano; "Adelchi", il principe longobardo erede al trono che si batte disperatamente contro i Franchi di Carlo Magno. Due potenti che il gioco del destino e la fortuna si divertono, apparentemente, ad abbattere e umiliare, mentre tutto è regolato invece dall'imperscrutabile volontà di Dio, che persegue i suoi disegni a noi incomprensibili ma volti sempre alla giustizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it