Tragedie irlandesi
Una delle principali fonti di ispirazione e fondamento della sua scrittura fu per William Butler Yeats la credenza in un mondo invisibile di forze soprannaturali che il poeta e drammaturgo si sforza di decrittare in un viaggio visionario nel mondo dei simboli. Sembra cosa bizzarra, forse, che uno dei maggiori scrittori del XX secolo credesse alle “assurdita`” – accuratamente rimosse dalla nostra cultura no a non molti anni fa – basate su incantesimi e fate, spiriti elementali, potenze occulte e magiche invocazioni. E pure tutta la vita, e non solo quella letteraria, di Yeats e` basata sulla ricerca delle strutture sulle quali si fondava la dimensione leggendaria e atemporale che gli veniva narrata quand’era ancora Pollexfen insieme al quale sperimentava episodi di telepatia. Yeats afferma che le immagini che uivano nella sua mente erano slegate, scoordinate e frammentarie; seppe tuttavia sfruttarle in modo magistrale in molte sue opere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows