The Tragedy of Tragedies (1731) - Henry Fielding - cover
The Tragedy of Tragedies (1731) - Henry Fielding - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Tragedy of Tragedies (1731)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,69 €
24,69 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Best known today for the novels Joseph Andrews and Tom Jones, Henry Fielding was just as renowned in his own time as a prolific and highly successful dramatist. Among his most popular plays was The Tragedy of Tragedies: Or, The Life and Death of Tom Thumb, one of the most extraordinary parodies in English theater. The print version of the play incorporates, in an elaborate structure of annotations, a remarkable satire of heroic drama and of the pretensions and excesses of “false scholarship.” This edition includes the text of the play itself and the text of the extraordinary notes (by Fielding’s pseudonym “H. Scriblerus Secundus”), appearing in facing page layout; extensive explanatory notes for the modern reader appear at the bottom of the page. Also included are a substantial introduction and a wide range of background materials that set the work in the context of its time. These contextual materials include contemporary reviews, excerpts from the plays that Fielding’s parody most frequently targeted, and selections from works that provided inspiration for The Tragedy of Tragedies—from contemporary versions of the “Tom Thumb” folktale to satirical writing by authors such as Alexander Pope, John Gay, and George Villiers.

Dettagli

160 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9781554811632

Conosci l'autore

Foto di Henry Fielding

Henry Fielding

1707, Sharpham Park

Scrittore inglese. Di famiglia nobile ma non facoltosa, studiò a Eton e all'Università di Leida. Dopo un'intensa attività di commediografo, libellista e giornalista, si ritirò in campagna con la moglie che aveva sposato nel 1734; ma, dissipate in breve tempo le sue sostanze, ritornò a Londra e iniziò la carriera legale. Nel 1748 diventò giudice. Rimasto vedovo, si risposò con la cameriera della prima moglie. Nel 1752 pubblicò un periodico letterario, "The Covent-Garden Journal". Gravemente malato di gotta e idropisia, si recò a Lisbona nella speranza di un giovamento, ma vi morì due mesi dopo. Del viaggio a Lisbona resta il celebre "Diario" postumo (1755). Esordì come narratore nel 1742 con "La storia delle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it