Recensioni Traiano. Storia e segreti

Traiano. Storia e segreti di Livio Zerbini
Fu davvero il più grande imperatore di tutti i tempi? La vita e le battaglie del grande imperatore romano che espanse al massimo i confini di Roma.

Traiano è considerato dagli storici, ma anche dai contemporanei, uno dei migliori imperatori romani di tutti i tempi. Nella Roma imperiale pochissimi furono gli imperatori che seppero distinguersi sul campo di battaglia per valore e per le loro gesta. Tra questi spicca senza dubbio Traiano, primo imperatore proveniente da una provincia, che con le sue conquiste seppe portare l'Impero romano alla sua massima estensione territoriale. Traiano fu protagonista di memorabili successi militari, come la conquista della Dacia del re Decebalo, tanto da essere paragonato ad Alessandro Magno per aver esteso sino a Oriente i confini dell'Impero con l'annessione dell'Arabia, dell'Armenia, dell'Assiria e della Mesopotamia. Ma si distinse anche per i suoi provvedimenti in campo politico, economico, sociale e urbanistico, dimostrandosi un abile politico, un attento e lungimirante amministratore. Traccia immortale del suo governo sono la Colonna traiana e i mercati traianei. In ragione di ciò Traiano è considerato – insieme ad Augusto – uno dei più grandi imperatori della Storia di Roma, nonché uno degli statisti più virtuosi e completi della Storia. Tra i temi trattati nel libro: Traiano: nascita di un imperatore; L'esercito invincibile di Traiano; Traiano e la campagna dacica; La prima guerra "mediatica" della Storia; Traiano "optimus princeps"; Traiano, l'imperatore che abbellì Roma; Vivere a Roma al tempo di Traiano; Tutte le strade portano a Roma"; Traiano e i Cristiani; L'Impero romano raggiunge la sua massima estensione.)
3/5
5
(0)
4
(0)
3
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore