Mah, io non l'ho capito questo libro. Un medico chirurgo che stanco della solita medicina diventa il "discepolo" di un medico omeopata. Sono gli anni sessanta, la medicina alternativa si e' appena affacciata in italia, e questo medico che cura con i cristalli e i preparati omeopatici e' guardato in modo strano, anche se la gente la guarisce, eccome se la guarisce, ma la moglie e suoi parenti non possono dimenticare che con la medicina tradizionale si guadagna di piu'. Avevo gia' pensato di comprare anche gli altri libri di questo autore, ma la fine, che a me e' parsa incomprensibile mi ha fatto desistere. Peccato. Prometteva molto bene.
La trama dell'angelo
La realtà consueta ha confini che è facile superare, al di là dei quali si aprono mondi luminosi e mondi oscuri. A volte da quei mondi si riportano tesori e prodigi, altre volte incubi o ricordi vaghi di occasioni perdute. Intanto, da quell'aldilà, storie segrete si intrecciano alle nostre storie per aiutarci o per chiedere il nostro aiuto. Qualche anno fa a Milano, due medici cominciavano a esplorare i territori invisibili in cerca di guarigioni. E mentre le loro terapie diventavano esperimenti di magia, forze invisibili entravano nelle loro vite e cercavano di guidarle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
donatella venaruzzo 05 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it