Tramezzino - Paolo Bacilieri - copertina
Tramezzino - Paolo Bacilieri - 2
Tramezzino - Paolo Bacilieri - copertina
Tramezzino - Paolo Bacilieri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Tramezzino
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Premio Micheluzzi (opere italiane) per il Miglior Disegno 2019

«Tramezzino» è una storia d'amore all'ombra della Torre Velasca, tra due giovani come tanti, ignari della smisurata quantità di cose che devono necessariamente andare bene affinché, anche una piccola storia d'amore, possa andare. Sullo sfondo di una Milano protagonista attraverso le sue magnifiche architetture, una storia d'amore passionale tra un figlio della borghesia meneghina e una ragazza bellissima, figlia di intellettuali greci, e studentessa di design. Daddo e Skilla si conoscono al politecnico di Milano e la loro storia è "un amoroso combattimento onirico", tra desiderio e paura di vero coinvolgimento. Una storia d'amore straordinaria e intensa, un intermezzo amoroso senza particolari drammi. Un tributo e una dichiarazione sincera dell'autore per Milano, le sue strade, le sue architetture, i suoi abitanti e la sua anima che lui ha definito "una città complicata, meschina, eroica, fredda, vigliacca, tenera e... meravigliosa".

Dettagli

15 novembre 2018
36 p., ill. , Brossura
9788899524272

Valutazioni e recensioni

  • PollastroCrudo
    Milano Prende Vita

    Questo libro è un capolavoro. Un volume attentamente calibrato per essere breve quanto imponente. La narrazione di una piccola storia d'amore, della quale osserviamo tutti i dettagli, incontra in un grande cortocircuito di senso la vastità e la grandezza di una Milano mappata attraverso le enormi, dettagliatissime e magnifiche tavole di Paolo Bacilieri. Ma Milano non è soltanto il teatro all'interno del quale i personaggi vivono e amano, essa stessa è forse il personaggio più vivo e il racconto è una dichiarazione di amore nei suoi confronti. Il volume è altissimo e sottile, difficile trovargli una collocazione in libreria, ma i fumetti sono fatti per essere osservati, non credo che un formato opportunamente scelto (un pò come quello di un film proiettato sul grande schermo al cinema) dovrebbe penalizzarne la valutazione...

  • ALESSANDRO LOCATI

    I lavori di Paolo Bacilieri mi sono sempre piaciuti ed anche questo graficamente e' interessante ma..... la storia e' cosi' minimale e piena di cliche' da risultare imbarazzante, il fumetto consta in una ventina di pagine enormi in termini di formato (tipo 40cm x 20cm) che richiedono uno scatolone per l'alloggiamento.....alla faccia dello spreco degli imballaggi. Lo sconsiglio vivamente, oppure acquistatelo in libreria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail