Tramonto nei Balcani - Gordana Kuic,Dunja Badnievic,Natascia Orazi - ebook
Tramonto nei Balcani - Gordana Kuic,Dunja Badnievic,Natascia Orazi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Tramonto nei Balcani
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


««L’amour fou scatta subito; incontriamo i Salom, ebrei di Sarajevo, e veniamo risucchiati nelle loro vicende, ammaliati dalle figlie. Un libro che è tante cose: un caso editoriale, un viaggio nel secolo breve, la storia della famiglia dell’autrice. E ha la potenza e il sapore che solo i ricordi sanno dare». » «Marie Claire» - Marta Cervino ««Amori, delusioni brucianti, sconfitte, e sullo sfondo Sarajevo e le terre agitate della ormai ex Jugoslavia. Un romanzo indimenticabile». » «Diva e donna» - Manuela Sasso ««Anni cruciali per l’Europa e per i Balcani che la Kuic fa emergere attraverso le vicende delle cinque sorelle Salom, donne anticonformiste di grande personalità». » «Il Gazzettino» - Nico Nanni «L’amour fou scatta subito; incontriamo i Salom, ebrei di Sarajevo, e veniamo risucchiati nelle loro vicende, ammaliati dalle figlie. Un libro che è tante cose: un caso editoriale, un viaggio nel secolo breve, la storia della famiglia dell’autrice. E ha la potenza e il sapore che solo i ricordi sanno dare. » Marie Claire - Marta Cervino «Amori, delusioni brucianti, sconfitte, e sullo sfondo Sarajevo e le terre agitate della ormai ex Jugoslavia. Un romanzo indimenticabile. » Diva e donna - Manuela Sasso «Anni cruciali per l’Europa e per i Balcani che la Kuic fa emergere attraverso le vicende delle cinque sorelle Salom, donne anticonformiste di grande personalità. » Il Gazzettino - Nico Nanni Tramonto nei Balcani ripercorre l’esistenza di una donna belgradese a cominciare dalla sua professione – organizzatrice di seminari per insegnanti di lingua inglese – alle frequentazioni con gli esponenti della cultura del periodo. In particolare, Gordana Kuic ci racconta la grande storia d’amore della protagonista per il direttore d’orchestra Ivan Domazet, un uomo egocentrico diviso tra il ménage noioso e conflittuale con la moglie Slavka e l’amante «ufficiale», Vera. La storia dei due protagonisti pian piano si intreccia con la storia del loro paese, la Jugoslavia. Ivan sospetta e intravede l’ineluttabile «tramonto» del mondo a cui apparteneva. Vera si illude ancora che la catarsi finale passerà senza mietere vittime e sangue. Lentamente invece cominciano a sentirsi i primi dissidi, gli incontri al vertice jugoslavo creano disaccordi tra le parti provocando conflitti e divisioni, e gli animi si infiammano. La grande festa che si tiene a Sarajevo per la prima del balletto composto da Domazet sul testo del romanzo d’esordio della scrittrice, Il profumo della pioggia nei Balcani si trasforma in una feroce resa dei conti, un grande scontro nella Sarajevo del 1991, alla vigilia della guerra. Anche il lussuoso ristorante dove si festeggia l’avvenimento finisce per assomigliare più a una bettola rissosa. Di lì a poco un intero paese andrà in frantumi e sarà cancellato dalla carta geografica insieme ai suoi protagonisti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
571 p.
Reflowable
9788833975788

Valutazioni e recensioni

  • Si conclude - purtroppo - questa trilogia dell'autrice. Trilogia consigliata a chiunque visto che, pur trattando di una periodo e di un territorio specifico, questo fa solo da sfondo alla realtà vissuta, tanto che si ha la sensazione di ritrovarsi presenti nelle pagine del libro. Il racconto è, al solito, avvincente nella trama mentre nella vita dei protagonisti, piano piano, irrompono le vicende storiche. Protagonisti i cui caratteri sono tratteggiati con insuperabile maestria dall'autrice. Si spera vivamente che vengano tradotte altre sue opere dato che, fino ad oggi, sono state una più bella dell'altra

Conosci l'autore

Foto di Gordana Kuic

Gordana Kuic

1942, Belgrado

Gordana Kuic (Belgrado, 1942) è autrice di diversi romanzi, tre dei quali vincitori del premio Golden Bestseller, e di una raccolta di racconti. È laureata in Lingua e Letteratura inglese all'Università di Belgrado e allo Hunter College di New York. Ha lavorato all'ambasciata americana di Belgrado come consulente per l'insegnamento della lingua inglese, alla AYUSA International come consulente speciale, e alla fondazione Soros come consulente per la diffusione della lingua inglese nell'Europa orientale e per gli aiuti umanitari alla ex Repubblica Jugoslava. Vive tra Belgrado e New York. In Italia Bollati Boringhieri ha pubblicato Il profumo della pioggia nei Balcani (2015) e il seguito, Fiori di tiglio nei Balcani (2016).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows