Transnational Na(rra)tion: Home and Homeland in Nineteenth-Century American Literature
This book examines American literary texts whose portrayal of "American" identity involves the incorporation of a "foreign body" as the precondition for a comprehensive understanding of itself. This nexus of disconcerting textual dynamics arises precisely insofar as both citizen/subject and national identity depend upon a certain alterity, an "other" which constitutes the secondary term of a binary structure. "American" identity thus finds itself ironically con-fused and interwoven with another culture or another nation, double-crossed in the enactment of itself. Individual chapters are devoted to Benjamin Franklin, Washington Irving, Frederick Douglass, Louisa May Alcott, Nathaniel Hawthorne, and Mark Twain.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2017
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:246 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it