LA TRAPPOLA DEL PAPPAGALLO e' un libro fenomenale percheil suo approccio nei confronti dello studio e' molto pragmatico e applicabile. Non si tratta di un saggio di psicologia teorica ma del risultato di 25 anni di esperienza diretta nel sostegno allo studio di minori con le loro personalizzate difficolta ed esigenze. Scritto in modo brillante che contagia con il suo entusiasmo stilistico, e' il perfetto strumento (finora mancante nelle librerie italiane) per tutti coloro che sono coinvolti nella scuola, in qualsiasi ruolo: studenti, insegnanti, genitori, educatori. Avrei voluto poterlo leggere quando insegnavo nella scuola superiore, e poi di nuovo quando aiutavo i miei figli nei compiti e nella loro relazione con la scuola in generale. Ora che c'e, lo consiglio a tutti coloro che possono farne buon uso!
La trappola del pappagallo. Come ogni studente può uscirne con il public speaking
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,50 €
Quali sono gli strumenti indispensabili per affrontare la sfida scolastica? Perché alcuni studenti sono più appassionati, motivati e autonomi di altri? Perché alcuni riescono a raggiungere risultati eccellenti a scuola ma poi si bloccano nella quotidianità? E altri, invece, arrancano negli anni scolastici ma poi raggiungono mete che sembrava impossibile immaginare? Cosa serve davvero, tra gli 8 e i 18 anni, per raggiungere il successo come studente e come persona? In questo libro le autrici hanno attinto alla loro ricerca ed esperienza nel campo della comunicazione e dell’apprendimento scolastico con insegnanti, studenti e genitori per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anti convenzionale, di ciò che realmente serve per diventare Studenti soddisfatti, autonomi e felici, veri protagonisti del proprio apprendimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
"Appena ho aperto questo libro e iniziato a leggere, mi sono ritrovata a viaggiare nel tempo: Un salto di cinque anni, a quando la mia motivazione era incerta, faceva dondolo a intervalli regolari e per me incomprensibili tra le materie che amavo di più e quelle che proprio non riuscivo a farmi piacere. Le autrici pongono una domanda che sembra semplice "perché alcuni studenti arrancano negli anni scolastici ma poi raggiungono mete che sembrava impossibile raggiungere?" Ma semplice non è perché a distanza di anni, solo leggendo questo libro, ho avuto la risposta che cercavo quando mi destreggiavo faticosamente tra matematica e fisica e il mio cervello sembrava impazzire. Vorrei aver potuto centellinare queste pagine quando a quel banco ci ero seduta per davvero. Vorrei aver avuto tra le mani questo libro, allora e forse mi sarei sentita capita, sostenuta e molto più motivata! Pagine che meritano, e il mio voto è 10: perché se nessuno ti ha mai riconosciuto gli sforzi e la bravura, io li riconosco a queste autrici che han provato ad entrare nella stanza di ogni studente che non si sente all'altezza, per mostrargli che non è solo e ve lo dice una ex studentessa che ora sa, grazie a questo piccolo tesoro, che quel 5.5/6 in matematica non mi rendeva meno all'altezza del mio 9 in letteratura."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it