Ho acquistato il libro, dopo aver letto ogni quarta di copertina di questa CE. A dirla tutta avrei comprato tutti i titoli esposti, ma questo libro l’ho sentito particolarmente mio. Era molto che non riuscivo a portare a termine una lettura, continuamente delusa da libri che finivano per non mantenere le loro promesse. Il libro di Elisa Emiliani invece mi ha trascinata in un vortice e si è lasciato leggere in poche ore, la sua scrittura l’ho trovata perfettamente bilanciata, così come la costruzione della trama. La Trappola è un luogo “vivo”, tanto che alla fine del libro si è convinti di esserci stati davvero. Sono immensamente felice di aver conosciuto questa casa editrice, proprio attraverso questo romanzo.
La trappola
Due dimensioni parallele, connesse dal pozzetto idraulico di una vecchia casa di campagna sulla Linea Gotica, s’influenzano l’un l’altra. Ognuna ha una sua protagonista, che sarebbe la stessa persona se le dimensioni non si fossero sfogliate. Da un lato c’è Anna, che ha perso il fratellino da piccola e riversa nell’arte l’ossessione di riportarlo indietro. Dall’altro Lena, la quale si getta in un’indagine solitaria per scoprire l’origine dei quadri di una misteriosa artista che ritraggono la Trappola, la casa di campagna che la sua famiglia si tramanda da generazioni. A legare a filo doppio le loro vicende, un bambino che sembra apparso dal nulla. Attraverso un sofisticato gioco di specchi, La Trappola intesse un racconto nel quale realtà e immaginazione si mescolano e si confondono, e in cui due giovani donne devono fare i conti con il proprio passato per dare un senso alle loro vite. Con la prefazione di Gabriele Dadati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 novembre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dayana 29 dicembre 2022Finalmente un bel libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it