Trascrizioni per ensemble di fiati op. 11. Dall'album per la gioventù op. 68 di R. Schumann. Partitura
Robert Schumann (8 giugno 1810 - 29 luglio 1856) è stato un compositore visionario. Con queste trascrizioni per ensemble di fiati, l'autore ha voluto tributare tutta la sua ammirazione per le immense qualità descrittive e narrative a colui il quale, probabilmente insieme a Frédéric Chopin (1 marzo 1810 - 17 ottobre 1849), più di tutti simboleggia il pianismo romantico. Non è un caso che sia l' "Album per la gioventù op. 68" ad essere messo, in questo volume, sotto la lente di ingrandimento. Infatti, i suoi brevi racconti pianistici (alcuni dei quali non semplici da eseguire) sono una ricchissima ed inesauribile fonte di idee, temi, armonie, cellule ritmiche, le quali avvicendandosi e, soprattutto, affidate alle diversissime timbriche degli strumenti a fiato, finiscono col suscitare nell'ascoltatore perlomeno quelle emozioni di cui Schumann scriveva alla moglie, dopo aver dato i natali alla suddetta opera: "Cose che ti stupiranno, cose folli e qualche volta solenni, scritte ridendo e piangendo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it