Il trasferimento di azioni e quote societarie. Aspetti civilistici e profili tributari
Questo volume illustra le implicazioni civilistiche e fiscali connesse al trasferimento di partecipazioni societarie. Regole e adempimenti correlati al passaggio di quote e azioni per atto tra vivi e mortis causa (anche con riferimento ai nuovi patti di famiglia), clausole di prelazione e gradimento, utilizzo dei patti parasociali sono analizzati in una trattazione che privilegia il taglio operativo senza tralasciare gli aspetti teorici. Allo stesso modo, per quanto attiene alle conseguenze tributarie delle operazioni in oggetto, ampio spazio è dedicato ai trasferimenti di partecipazioni sociali (e degli strumenti finanziari assimilati) effettuati soprattutto nell'esercizio d'impresa. Sono prese, così, in esame, tutte le varie tipologie di plusvalenze generate nelle diverse situazioni derivanti da cessioni e i relativi oneri fiscali legati all'imposizione diretta e indiretta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 novembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it