Trasporti - Enrico Musso - copertina
Trasporti - Enrico Musso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Trasporti
Disponibilità immediata
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume studia i servizi e le infrastrutture di trasporto con gli strumenti concettuali e analitici delle scienze economiche, dando conto anche delle più rilevanti implicazioni tecnologiche, storiche, giuridiche e politiche. La visione macroeconomica dei trasporti ne analizza l’influenza sulla produzione e la sua geografia, le conseguenze sulla struttura economica dei territori, le implicazioni ambientali – con l’evoluzione tecnologica rivolta alla maggiore sostenibilità. La microeconomia dei trasporti si sofferma su ciò che influenza la domanda e l’offerta di servizi e infrastrutture, i comportamenti di imprese e consumatori, il funzionamento e la contendibilità dei mercati. La terza parte del volume inquadra i trasporti in base alla tecnologia: trasporti marittimi, stradali, ferroviari, aerei, e cicli complessi e intermodali, divenuti cruciali con la standardizzazione dei carichi, l’automazione, le tecnologie info-telematiche. La quarta parte analizza infine le regolazioni dei mercati, la politica dei trasporti, le principali ragioni e controindicazioni dell’intervento pubblico. Include un approfondimento sulla mobilità urbana, che persegue un difficile equilibrio fra interessi collettivi e comportamenti individuali. Sono, queste, le premesse per una riflessione sugli scenari attuali dei trasporti, influenzati dalle innovazioni nelle telecomunicazioni e nell’energia; dalla sensibilità per l’ambiente; dal mutevole quadro politico internazionale; proprio mentre i mutamenti negli stili di vita, intervenuti dopo la pandemia Covid-19, mettono in crisi la globalizzazione e lasciano intravedere nuovi paradigmi economici e geografici nella produzione e nel consumo.

Dettagli

Libro universitario
544 p., Brossura
9791221106367

Conosci l'autore

Foto di Enrico Musso

Enrico Musso

1962, Genova

È professore ordinario di Economia applicata all’università di Genova. Dal 2008 al 2013 è stato senatore al Parlamento italiano, membro delle Commissioni Lavori pubblici e Antimafia. È stato vicesegretario generale del Partito Liberale Italiano (pli). Nel 2012 si è candidato a sindaco di Genova come indipendente, a capo di una lista civica, giungendo al turno di ballottaggio. Nel 2019 pubblica con DeA Planeta Libri Esercizi di potere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it