Trasporto, spedizione, deposito, noleggio
Il trasporto, caratterizzato da una sostanziale unitarietà, indipendentemente dall'oggetto, dall'ambiente e dal mezzo, viene affrontato nella prospettiva dell'ampia materia del diritto della circolazione e dei trasporti, valorizzando le regole ed i principi che accomunano le diverse tipologie. Sono esaminate la struttura e la disciplina del contratto di spedizione con specifica attenzione ai problemi nascenti dall'applicazione delle norme e dall'evoluzione della giurisprudenza, trattando in particolare sia i problemi inerenti all'operazione tipica sia quelli originati dalla utilizzazione, nella prassi internazionale, di condizioni generali di contratto che contengono vistose deroghe alle regole tipiche. Il contratto di deposito viene analizzato nella sua prospettiva tipica e nelle figure atipiche che ad esso variamente si richiamano. L'indagine si sofferma sulla natura delle obbligazioni che da esso scaturiscono e sulla elasticità funzionale del contratto di deposito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:30 maggio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it