Trattamento medico arbitrario e responsabilità penale - Riccardo Ercole Omodei - copertina
Trattamento medico arbitrario e responsabilità penale - Riccardo Ercole Omodei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Trattamento medico arbitrario e responsabilità penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il problema della rilevanza penale del trattamento medico arbitrario, ossia della condotta terapeutica realizzata a regola d’arte ma senza il consenso del paziente, ha dato vita nella dottrina penalistica a un vivace dibattito, all’interno del quale si sono confrontate le più diverse ricostruzioni dogmatiche. Queste si sono soffermate, oltre che sulle conseguenze penali da riconoscere al trattamento arbitrario, soprattutto sul fondamento giustificativo dell’intera professione medica, individuato alternativamente in svariati ambiti dell’antigiuridicità o in sede di tipicità. Le varie soluzioni prospettate non sono riuscite però a porre fine al dibattito, che ha avuto ripercussioni sulla giurisprudenza, la quale, dopo la pronuncia delle Sezioni Unite della Suprema Corte del 2009, vive una quiete solo apparente. Il volume, partendo dalla multidimensionalità etica che caratterizza la professione sanitaria, suggerisce una chiave di lettura che possa tener conto dell’eterogeneo fondamento morale della medicina. A tal fine, accertato che tale variegato quadro etico non assume rilevanza sul solo piano dell’antigiuridicità, il testo esorta ad abbandonare l’approccio rigidamente naturalistico allo studio della tipicità, ad oggi dominante, in favore di una chiave di lettura che sia capace di cogliere l’effettivo disvalore della condotta arbitraria. La ricostruzione proposta, letta unitamente alla centralità oggi indiscussa del consenso del malato, permette di meglio conciliare l’ottica personalistica della medicina moderna con il suo riconosciuto valore sociale.

Dettagli

Libro tecnico professionale
288 p., Brossura
9791221100990
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail