La trattatistica d'arte nell'Italia del Cinquecento. Generi, pratiche, modelli - copertina
La trattatistica d'arte nell'Italia del Cinquecento. Generi, pratiche, modelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La trattatistica d'arte nell'Italia del Cinquecento. Generi, pratiche, modelli
Disponibilità immediata
26,35 €
-15% 31,00 €
26,35 € 31,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Concepito secondo un'ottica pluridisciplinare che coinvolge storia letteraria, storia dell'arte e storia della critica d'arte, il volume raccoglie una serie d'indagini approfondite relative alle forme del discorso sulle arti figurative nel Cinquecento italiano. Dedicando particolare attenzione all'analisi diretta delle fonti, si prendono in esame non solo i generi di solito privilegiati del trattato e del dialogo, ma anche l'oratoria funeraria, la biografia, l'epigrafia, i ricettari e il nutrito filone di versi in scherno e in lode di artisti e opere d'arte. Tra gli autori e i temi studiati figurano Sanudo, Varchi, Castiglione, Doni, Allori, Giovio, nonché il rapporto con l'antico, la filosofia dell'arte e le prassi scrittorie: si delinea così un quadro dinamico e variegato delle pratiche messe in atto per scrivere e discutere di arte nel XVI secolo. Il volume si presenta, in ultima analisi, come uno strumento di ricerca per interrogare sotto nuove prospettive il multiforme e imprescindibile rapporto tra immagine e parola nel Rinascimento.

Dettagli

17 gennaio 2025
Libro universitario
284 p., Brossura
9788829022519
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it