Trattato di architettura tipografica di Carlo Frassinelli - Carlo Frassinelli - copertina
Trattato di architettura tipografica di Carlo Frassinelli - Carlo Frassinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Trattato di architettura tipografica di Carlo Frassinelli
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. X + 228 con molte illustrazioni n. t. Tutta tela editoriale con fregio al piatto anteriore e sovraccoperta editoriale con qualche segno d'uso e riparazioni marginali. Edizione originale di uno dei piu' importanti trattati di composizione tipografica moderna. Di umili origini, apprendista tipografo, Frassinelli presto si interesso' alle nuove tendenze dell'arte tipografica: bauhaus, futurismo ecc. A Torino si lego' a Terenzio Grandi, autore del volumetto Futurismo tipografico ed ebbe relazione con F. T. Marinetti. Nel 1924 fondo' la sua tipografia e nel 1931 inizio' l'attivita' editoriale collocandosi, anche per la presenza di collaboratori come Antonicelli e Ginzburg, nell'ambito politico-culturale gobettiano. Il trattato di architettura tipografica, pur presentando i piu' innovativi sperimentalismi in campo grafico (Storia, sviluppo e elementi della nuova tipografia), dimostra di prediligere i canoni della tradizione e dell'applicazione dei criteri di proporzione dell'architettura classica alla composizione del testo. Raro a trovarsi completo della sovraccoperta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. X + 228 con molte illustrazioni n. t. Tutta tela editoriale con fregio al piatto anteriore e sovraccoperta editoriale con qualche segno d'uso e riparazioni marginali. Edizione originale di uno dei piu' importanti trattati di composizione tipografica moderna. Di umili origini, apprendista tipografo, Frassinelli presto si interesso' alle nuove tendenze dell'arte tipografica: bauhaus, futurismo ecc. A Torino si lego' a Terenzio Grandi, autore del volumetto Futurismo tipografico ed ebbe relazione con F. T. Marinetti. Nel 1924 fondo' la sua tipografia e nel 1931 inizio' l'attivita' editoriale collocandosi, anche per la presenza di collaboratori come Antonicelli e Ginzburg, nell'ambito politico-culturale gobettiano. Il trattato di architettura tipografica, pur presentando i piu' innovativi sperimentalismi in campo grafico (Storia, sviluppo e elementi della nuova tipografia), dimostra di prediligere i canoni della tradizione e dell'applicazione dei criteri di proporzione dell'architettura classica alla composizione del testo. Raro a trovarsi completo della sovraccoperta.

Immagini:

Trattato di architettura tipografica di Carlo Frassinelli

Dettagli

1940
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812898676
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it