Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia. Vol. 55: Le libere professioni intellettuali
Il volume contiene una disamina dei fondamenti e dell'evoluzione della disciplina delle libere professioni intellettuali: nel codice civile; nell'iniziativa economica privata; nella sua organizzazione e tutela; nell'autogoverno; nella sfera previdenziale; nel contratto. Il volume affronta il tema delle libere professioni intellettuali nei diversi profili che lo caratterizzano. Si sofferma sulla disciplina in materia, sui caratteri originari e sulla sua evoluzione, con riguardo al dato legislativo e giurisprudenziale, interno ed europeo. Affronta i problemi dell'organizzazione collettiva delle libere professioni, con riferimento agli ordini professionali, alle norme di carattere deontologico, alle tariffe, alla rappresentanza e al sistema previdenziale dei professionisti. Si esaminano inoltre gli aspetti di maggiore rilievo del contratto d'opera intellettuale, con riferimento alla natura del contratto, alla personalità della prestazione professionale, all'esercizio delle professioni in forma associata e societaria e, infine, ai problemi della responsabilità professionale. Aggiornato di dottrina e giurisprudenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 maggio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it