Libro Trattato elementare di economia sociale Antonio Scialoja
Libro Trattato elementare di economia sociale Antonio Scialoja
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Trattato elementare di economia sociale
Disponibilità immediata
38,50 €
38,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 20,5, pp. 194 (di 206). Solida leg. coeva in mezza pergamena con titoli al dorso. Ottima conservazione. Interessante. Cfr. Einaudi II. Mancano le ultime pagine di appendice.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 20,5, pp. 194 (di 206). Solida leg. coeva in mezza pergamena con titoli al dorso. Ottima conservazione. Interessante. Cfr. Einaudi II. Mancano le ultime pagine di appendice.

Immagini:

Trattato elementare di economia sociale

Dettagli

194 (di 206) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222121962

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scialoja

Antonio Scialoja

(Roma 1914-1998) pittore e poeta, scenografo e critico d’arte. Artista di vasta e riconosciuta fama, ha diretto l’Accademia di Belle Arti di Roma e ha collaborato come critico d’arte a numerose riviste. Ha pubblicato raccolte di prose e poesie; i suoi versi, ispirati al nonsense (? Oulipo), sono raccolti nel volume Versi del senso perso (1989). Con I violini del diluvio (1991) il gioco linguistico si addensa, caricandosi di malinconia, sgomento, amarezza e dando vita a vere e proprie «macchinazioni lessicali». In Rapide e lente amnesie (1994) e Le costellazioni (1997) sperimenta nuove forme metriche attingendo alla tradizione lirica latina e greca. Nel 1998 esce postumo Cielo coperto e nel 2002 la sua opera viene raccolta nel volume Poesie 1961-1998.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it