Trattato sul governo di Firenze
Il letterato vicentino Gian Giorgio Trissino si era riporosto di risolvere il problema della corretta pronuncia di taluni vocaboli della nostra lingua, aggiungendo cinque lettere al nostro alfabeto. Per usare le sue parole: "Adunque le lettere, che habbiamo distinte, εt a l'alphabeto aggiunte, sono cinque; ciωè tre di grandissima necessità ε aperto, ω aperto, ε ζ obtusa, o versimile al g; ε due di necessità minore, ma di difinitione, εt utile assai; ciωέ j consonante, et v consonante; le quali tutte hanno le loro majuscule che sono ε, ω, ζ, J, V." Il volume riporta due delle numerose reazioni alla proposta del Trissino: la risposta di Agnolo Firenzuola: "Discacciamento de le lettere inutilmente aggiunte ne la lingua toscana e il Dialogo di Messer Nicolò Librurnio sopra le lettere del trissino nuovamente immaginate nelle cose della lingua italiana".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it