Trattato sullla Trinità del maestro Vilar
Il Trattato sulla Trinità. Del maestro Vilar, rappresenta un capolavoro teologico di alto profilo, datato, sì, ma valido nei suoi contenuti. Trascritto dall’allievo Giovanni Sala, il trattato è attribuito al Maestro di Sacra Teologia Pietro Vilar ed appartiene ad una collezione di scritti teologici riconducibili allo Studentato dei Domenicani di Girona in una Spagna settecentesca, ma che pienamente osserva lo spirito medievale. Di impostazione tipicamente tomista, l’opera del maestro Vilar è teologica e filosofica insieme, ma è soprattutto ontologica: il problema dell’essere è dominante, come del resto per tutto il corso del pensiero occidentale dalle origini greche ai nostri giorni. Il maestro guida l’allievo in un viaggio straordinario attraverso la vita di Dio e secondo un taglio essenziale, che pur essendo stato sorpassato dall’approccio fenomenologico della teologia contemporanea, conserva in sé ancora, come in uno scrigno, un alone di arcana beltà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows