Trattori cingolati storici italiani (1932-1968). Ediz. a colori - Matteo Vitozzi - copertina
Trattori cingolati storici italiani (1932-1968). Ediz. a colori - Matteo Vitozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Trattori cingolati storici italiani (1932-1968). Ediz. a colori
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro considera 41 costruttori italiani di trattori cingolati nell'arco temporale che va dal 1932 al 1968, descrivendone sinteticamente la storia e i modelli. Le date sono state selezionate consapevolmente: nel 1932 infatti vide la luce il primo trattore italiano munito di catenarie, il Fiat 700C, mentre nel 1968 fu lanciato sul mercato il trattore cingolato Carraro 450CL, un trattore che nel 2018 compirà 50 anni. Il panorama dei costruttori dell'epoca è estremamente vario: si spazia dal piccolo artigiano alla grande industria ma tutti rappresentano un'epoca d'attività senza uguali nella storia produttiva italiana, in particolare negli anni del Dopoguerra. Dove possibile si è scelto di analizzare al massimo due modelli di cingolati realizzati da una singola ditta, selezionati in modo da risultare rappresentativi dell'evoluzione nel tempo dell'azienda stessa. Le foto sono riferite per lo più a trattori tuttora esistenti, sia nello stato di conservazione che in quello di restauro, mentre dove ciò non è stato possibile si sono utilizzati documenti storici. I libretti di circolazione dei trattori cingolati hanno permesso di reperire dati importanti sulle omologazioni di questi mezzi, come ad esempio le velocità, le motorizzazioni, i pesi e, per i ruotati, le dimensioni degli pneumatici mentre le misure riportate in questo libro sono state ricavate da materiale pubblicitario della casa costruttrice oppure da rilevamenti diretti dell'autore sul mezzo analizzato, come per i codici RAL delle vernici.

Dettagli

167 p., ill. , Brossura
9788850655410
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail