Trauma care. La cura definitiva del trauma maggiore
Questo volume, che affronta globalmente la patologia traumatica nella sua complessità secondo un imprescindibile approccio multidisciplinare, rappresenta il risultato della diffusione sempre crescente della nuova cultura della gestione del “trauma maggiore”. Il trauma è infatti una delle principali cause di morte e di invalidità nella popolazione giovane. Molti decessi e molti degli esiti che compromettono la qualità della vita dei sopravvissuti possono essere evitati attraverso una strategia clinica e organizzativa che preveda la creazione di Sistemi Trauma integrati tra territorio e ospedali, capaci di individuare precocemente i traumatizzati gravi e garantirne la cura definitiva nel più breve tempo possibile. Presupposti fondamentali per operare questo cambiamento sono il miglioramento delle competenze di tutti gli operatori coinvolti nella gestione del traumatizzato e, soprattutto, l’adozione di un approccio coordinato, sistematico e multidisciplinare secondo la strategia del trauma team.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 agosto 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it