La Traviata. Ediz. italiana e inglese - Giuseppe Verdi - copertina
La Traviata. Ediz. italiana e inglese - Giuseppe Verdi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Traviata. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il 19 gennaio la Callas tornava alla Scala nel ruolo di Violetta. Dopo il successo dell'anno precedente in coppia con Di Stefano, ora l'attendeva sul palco Gianni Raimondi. Sul podio il maestro Carlo Maria Giulini e in regia Luchino Visconti, che aveva già diretto la divina in "La Vestale". Fu un'occasione artistica irripetibile. Il futuro premio Nobel Eugenio Montale, presente in sala, parlò di "persino troppa bravura". Qui le immagini fotografiche e sonore di quella serata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Teatro alla Scala - MEMORIES (1956) - LA TRAVIATAAutore: Musica di GIUSEPPE VERDIEditore: SKIRA CLASSICA srlAnno: 2010Vol. in -8 (14 x 19,5 cm.), legatura editoriale cartonata pesante bianca con ritratto in b.n. e titoli in nero e rosso sul piatto ant., pp. 117, (1) con diverse fotografie in b.n. e colori a piena e doppia pagina. In allegato 2 CD con la musica registrata dell'opera. In ottime condizioni.

Dettagli

117 p., ill. , Rilegato
9788865440124

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it