Tre cavalli - Erri De Luca - copertina
Tre cavalli - Erri De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tre cavalli
Disponibilità immediata
9,03 €
-5% 9,50 €
9,03 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Partito da ragazzo per amore in Argentina, si butta nella furiosa lotta clandestina contro la dittatura quando gli ammazzano la sposa. Scende in fondo all'America per salvarsi la vita e impara il rovescio geografico del mondo: quello toccato non è il fondo delle ultime terre, ma il culmine delle prime. Il sud è il cappello, non le scarpe, del mondo. Molti anni e molta fortuna dopo, una donna in Italia gli rinnova in corpo l'amore e l'Argentina insanguinata. Fa il giardiniere, capisce gli alberi e la solitudine. Da un africano immigrato impara che il futuro è pieno di avvisi e che la gratitudine sta tra un coltello e i fiori. Chi cerca in questo uomo un verbo rivolto al passato non lo troverà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCASIONI SICURE
OCCASIONI SICURE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
1 settembre 2013
112 p., Brossura
9788807883163

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Tre cavalli

    In questo libro Erri De Luca tratta dei temi sicuramente importanti. L’amore, l’amicizia, l’immigrazione e l’emigrazione del protagonista. Un libro breve, ma sicuramente d’impatto

  • Meghistos
    Chicca nascosta

    Una delle opere forse meno nota di Erri de Luca, a sua volta uno degli autori forse più sottovalutati del nostro panorama letterario. Da recuperare quanto prima!

  • Giodc_979
    Nostalgico

    Erri De Luca con la sua prosa poetica, delicata, con la sua capacità di descrivere con le parole sensazioni, sentimenti, pensieri, in poche pagine racconta una storia intensa e malinconica. Un viaggio nell’Argentina dei desaparecidos carico di dolore e di rabbia per quello che è stato e per quello che non è potuto essere. Allo stesso tempo però, nelle medesime pagine si coglie l’istinto di sopravvivenza attraverso l’aggrapparsi alla terra nel senso materiale del termine. La terra ed i suoi profumi sono motivo di riscatto, di rinascita per un uomo senza più un passato e senza un futuro. Un uomo provato dalla vita che ha davanti a se solo il presente. Un presente fatto di cose semplici, di sapori genuini e veraci come le amicizie, nate intorno ad un tavolo davanti ad un bicchiere di vino, amicizie nate in un giardino da riordinare e carico di odori e profumi, dell’erba falciata, della terra vangata, delle mimose raccolte in mazzetti. un libro leggero ed intenso allo stesso tempo, pacato e forte, che ti culla con ogni sua parola in una soave beatitudine e ti arricchisce con la sua forza.

Conosci l'autore

Foto di Erri De Luca

Erri De Luca

1950, Napoli

Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. È opinionista de «il Manifesto».Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino, 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail