Tre giorni in italia. Da Genova alle Cinque Terre, un'avventura che ha risvegliato potenti fantasmi del passato
Laura, giovane e ricca ragazza italo-inglese, arrivata in Italia solo per un breve weekend di riposo, si trova coinvolta in un'avventura in cui i fantasmi del passato ritornano solo per aiutarla. Fantasmi che fanno rivivere il suo amatissimo nonno, un ex partigiano italiano emigrato in Scozia e divenuto in pochi anni un ricchissimo uomo d'affari. Rivive anche un eroico tenente delle SS Naziste che si era trovato a combattere un'assurda guerra dove l'incontrollata furia dei suoi commilitoni aveva causato orribili stragi di civili. Una grande avventura che inizia a Genova, passa da Portofino a Sarzana, prosegue alla Spezia e S. Anna di Stazzema per poi terminare nelle magnifiche Cinque Terre. Una vicenda che riporta alla luce il massacro di S. Anna di Stazzema, uno degli atti più infami compiuti da alcuni soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. Qualche mese dopo la fine della scrittura di questo manoscritto le autorità iniziarono un'azione legale contro i soldati tedeschi ritenuti responsabili. Un processo possibile grazie alla scoperta nel Palazzo Cesi di Roma dell'Armadio della Vergogna, un armadio chiuso da decenni e con le ante rivolte verso il muro al cui interno vi erano ben 695 fascicoli su crimini di guerra. S. Anna di Stazzema era uno di questi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:10 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it