Il romanzo è una combinazione di elementi storici e fittizi, ambientato nel contesto della Francia del XVII secolo, sullo sfondo delle tensioni politiche tra il re e la potente figura del cardinale Richelieu. Dumas costruisce un'affascinante galleria di personaggi, ognuno con una personalità ben definita.
I tre moschettieri
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Dove sta la magia? Nella forza del plot? Nella qualità possente dello scenario storico che è in grado di evocare? Nella suspense? Forse, più di tutto, nella gioia del raccontare. Questo capolavoro dell'intrigo cattura a ogni pagina il lettore, lo spiazza, lo depista, lo inganna e lo rende complice, per poi coinvolgerlo in uno strabiliante "effetto meraviglia". A partire dal titolo: non solo I tre moschettieri sono quattro, ma - come ha osservato Umberto Eco il romanzo è palesemente "la storia del quarto", di d'Artagnan, che è l'assoluto protagonista non solo di questo libro, ma degli altri due che seguiranno: Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne. "Immaginatevi un Don Chisciotte a diciott'anni": è questo il primo impatto del lettore con d'Artagnan, e attorno a questo virtuoso della spada, a questo campione di lealtà, di dedizione assoluta alla regina, si dipanerà la storia dei tre romanzi, la storia di una vita. L'altra figura decisiva, antagonistica, è Milady, quintessenza dell'inganno, maschera erotica della perfidia e del tradimento, di cui porta il segno indelebile inciso nelle carni. C'era bisogno di una nuova edizione dei Tre moschettieri per riportare il romanzo all'altezza della sua scrittura: attraverso una nuova traduzione che unisce rigore e respiro narrativo, un'Introduzione del più grande studioso vivente di Dumas e un dettagliatissimo Dizionario dei personaggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:20
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 03 gennaio 2025Un grande classico
-
Dadodolphin 27 agosto 2024Lettura scorrevole
Lo stile di Dumas è riconoscibile, semplice e scorrevole. Quest'opera però a differenza delle altre, a mio parere, diventa veramente coinvolgente solo verso la fine.
-
cristal2689 16 luglio 2024I tre moschettieri
In questo libro, Dumas mescola abilmente avventura, suspense e umorismo, offrendo un ritratto affascinante della Francia del XVII secolo. La trama è ricca di colpi di scena e le dinamiche tra i personaggi principali rendono la storia avvincente e coinvolgente. "| tre moschettieri" non solo intrattiene, ma esplora anche temi di amicizia, coraggio e sacrificio. Un must per gli amanti dell'avventura e della narrativa storica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it