Questo romanzo mi ha tenuta incollata alla storia. I personaggi sono delineati a tutto tondo e in maniera impeccabile; gli intrighi, i piani, i rapporti interpersonali sono narrati con una penna talmente leggera e interessante da far scorrere le pagine una dopo l'altra senza sosta. Dire qualcosa in più sulla trama, oltre all'inizio che per fama è già noto a tutti, toglierebbe inevitabilmente qualcosa alla lettura, poiché gli eventi sono finemente concatenati. So di ripetermi, ma la caratterizzazione dei personaggi regge sulle spalle tutta la narrazione, anche lo stesso e non scontato parallelismo caratteriale tra Moschettieri e servitori, più o meno indotto dai primi sui secondi, forma un'altra prima triade e poi tetrade di menti molto interessante. Posso dire che "I tre Moschettieri" sia molto, ma molto di più di un semplice romanzo cappa e spada.
I tre moschettieri - Versione Integrale
"Un giovanotto... facciamone brevemente un ritratto: immaginate don Chisciotte a diciott'anni, ma un don Chisciotte senza la corazza, senza la cotta e senza cosciali, vestito con una giubba di lana il cui colore blu s'era trasformato in una tinta indefinibile, tra il mosto di vino e il celestino." I tre moschettieri, grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell’epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas ‘canta le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese…’ mettendo a proprio agio fin da principio il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia e irriverenza. Sullo sfondo di una Parigi dominata dalle figure del Re di Francia Luigi XIII e dell’infido Cardinale Richelieu, D’Artagnan e i tre moschettieri (Athos, Porthos, Aramis) sono gli indimenticabili protagonisti delle molteplici avventure al centro del romanzo, dipinti con maestria nei loro pregi, vizi e difetti. L’arte letteraria di Dumas è oltre ogni limite o immaginazione, pagine e pagine che scorrono veloci, sia storiche che di ingegnosa fantasia, dense ma allo stesso tempo leggere, talvolta comiche. Dentro c'è tutto: amore, passione, avventura, complotto, intrigo, ironia… uno spaccato della Francia del XVII secolo davvero superbo! (Traduzione a cura di Maurizio Falghera).
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):00:47:50
-
Editore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ely 11 dicembre 2023Stupendo
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni