Tre passi nella cenere
L'insegnamento più genuino della storia sta nelle domande che ogni generazione formula o ripropone, e che poi, nell'incapacità di esaurirle, trasmette alle generazioni successive, così lasciandogliele in eredità morale. E queste domande non si spengono col tempo, né sopportano limiti di spazio, al di là dei quali zittire o perdere d'importanza. Il loro destinatario è l'umanità intera, fino a che sopravvive alla propria ingenita debolezza e ai propri errori piccoli o madornali. Essa ha il dovere di rifletterle, di ragionarle, di fornir loro una risposta almeno provvisoria, almeno parziale. E anche laddove, in questo impegno, essa non riesca, suo è comunque l'obbligo di non dimenticarle e di non abbandonarle alla cenere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:21 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it