Il libro che non ti aspetti, la storia di chi ha fatto della gentilezza un mestiere. Mai scontato nel ragionamento. Un microcosmo interessante. Consigliatissimo.
Tre piume sul cuore. La rivoluzione gentile di un imprenditore moderno
Viviamo in una società dove l'imprenditore deve essere colui che realizza grandi numeri e interessi senza occuparsi di altro. Esiste un modo diverso di porsi, di fare impresa? In queste pagine Giulio D'Angelo ci dimostra che non solo esiste, ma che ha un immenso impatto nelle vite di ogni persona che vive il lavoro e l'impresa usando elementi che nessuno considera possibili in una dimensione dove di solito si è semplici numeri di cartellino o cifre di un bilancio. La parola gentilezza viene nominata spesso nella narrazione. Questo imprenditore che è nato dal nulla svela tra le pagine il suo percorso, le sue emozioni, i suoi dubbi e le mille domande, sfata le credenze del mondo imprenditoriale, parla delle frustrazioni di chi è imprenditore nell'Italia di oggi, e ci dice come sia arrivato a questo successo. Racconta come tutti i suoi collaboratori e dipendenti (e sono oltre 1.000) abbiano il suo numero di cellulare per condividere con lui qualsiasi problema, di lavoro o privato. Leggeremo di sfide, di metodo, di cambiamento, di ricerca di motivazione per non scoraggiarsi quando si è di fronte ad un obbiettivo difficile, di obiezioni anche, ci emozioneremo dentro le storie di chi ha cambiato la sua vita grazie al lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:17 aprile 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sergio65 01 ottobre 2023LA GENTILEZZA RITROVATA
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it