Le tre resurrezioni di Sisifo Re - Cosimo Argentina - copertina
Le tre resurrezioni di Sisifo Re - Cosimo Argentina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le tre resurrezioni di Sisifo Re
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In una megalopoli del XXIII secolo, il tiranno è stato deposto e giustiziato. Ne segue una guerra civile entro cui si muovono personaggi di ogni risma: tra tutti spicca Sisifo, un detective folle, schiavo della malattia del sonno e della depressione, ingaggiato dalla bellissima Selina Corbeves per indagare sull'omicidio del marito, che è però un assassinio ancora di là da venire. Una macchina spazio-temporale permetterà a Oscar, l'assistente di Sisifo, di sperimentare un fatale sdoppiamento in una pseudorealtà invertita, fino al climax finale in cui, tra crocifissioni e verità svelate, accadrà qualcosa di inimmaginabile.

Tropes e temi

Dettagli

24 maggio 2024
288 p., Brossura
9791281152335

Valutazioni e recensioni

  • Cosimo Argentina fa il grande balzo, "molla gli ormeggi", e diviene visionario: in questo romanzo non c'è più nulla che lo tenga davvero ancorato e legato a qualcosa, esattamente come i personaggi di questa storia allucinata e allucinante; o questo qualcosa è un inganno della nostra mente (forse) o di quella altrui (anche). Niente compromessi, nè con il presente nè con il futuro, nè con il mercato nè con le mode della narrativa radical-chic dei premi e degli "eventi", ma una lucida, rigorosa e impietosa profezia di quello che sarà e di quello che saremo, a causa di tutte quelle libertà che abbiamo "usato male". Dietro l'orrore, sparso a piene mani, una severa lezione morale. Il cinema di Ridley Scott, e cioè il caos delle megalopoli, il buio e la pioggia torrenziale di "Blade runner" sono l'unico termine di paragone possibile per questa storia, che non è fantascienza, ma preveggenza. Una scrittura e una costruzione narrativa entrambe ai limiti del neologismo e della contorsione, difficili, spiazzanti, a tratti provocatorie: non adatte a conciliare nè il riposo nè la coscienza. Un consiglio: leggere ascoltando "Consequence", de "The Notwist".

Conosci l'autore

Foto di Cosimo Argentina

Cosimo Argentina

1963, Taranto

Cosimo Argentina (Taranto, 1963) insegna diritto ed economia politica nel milanese. Dal 1999 a oggi ha pubblicato undici romanzi, tra cui Il cadetto (Marsilio 1999, premio Kihlgren opera prima e Oplonti opera prima), Cuore di cuoio (Sironi 2004), Maschio adulto solitario (Manni 2008), Beata ignoranza (Fandango 2009) e Vicolo dell’acciaio (Fandango 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it