Devo partire col dire che la storia e l’idea sottostante non è per nulla male: Eladia è un personaggio forte e determinato ma a cui è stato dato troppo poco spazio, a mio parere. Infatti, molti aspetti della sua personalità, e di quella di altri personaggi come lo stesso Orthar, non sono stati approfonditi, e ciò mi ha lasciato addosso una certa curiosità! Trovo che alcuni personaggi abbiano cambiato “bandiera” troppo repentinamente, e avrei volto un maggior approfondimento della sfera amorosa della protagonista. Una cosa che ho apprezzato molto è la comparsa, nello scenario della storia, dei draghi! Io adoro i draghi e ho trovato molto originale e particolare il modo in cui essi sono stati quasi “umanizzati” nel romanzo. Un'altra idea molto bella inserita nel romanzo è quella attinente alle dimensioni parallele di cui veniamo a conoscenza quasi subito, ma che non hanno un ruolo se non marginale. Anche in tal caso, avrei gradito un approfondimento e un chiarimento sui personaggi peculiari, e a mio avviso molto ambigui, che popolano la dimensione parallela al Regno di Altharis. Una cosa che ho trovato un po’ ambigua è stato il modo in cui alcune scene più “spinte” sono state trattate e descritte: alcune di queste scene, in quanto a stile e a registro narrativo, mi sono sembrate un po’ lontane dal resto della narrazione del romanzo.
La tredicesima regina
Al termine di una lunga e sanguinosa battaglia in cui le forze di Eladia, la Tredicesima Regina, sono state sconfitte, il Palazzo d'Avorio del Regno di Altharis cade tra le mani del perfido tiranno Orthar e del suo manipolo di sacerdoti. Quando la deposta regina tenterà di riscattare il trono dal misticismo e dalla tirannia, giungerà a un passo dal patibolo. In quell'occasione, in modo del tutto inaspettato, tra Eladia e Orthar esploderà l'amore e le parti in lotta subiranno una pericolosa ridefinizione. La Tredicesima Regina è un manifesto contro l'oppressione politica connessa al fanatismo religioso. In un riuscito intreccio tra magia, lotte partigiane e una profezia che dovrà essere rispettata, si inserisce nella perenne guerra tra il bene e il male il sentimento che tutto muove, quell'amore in grado di porre qualsiasi cosa in secondo piano, e in nome del quale vengono prese scelte con un coraggio che sarebbe impensabile senza di esso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it