Tredici cose che non hanno senso. Dove si spiegano i grandi enigmi della scienza - Michael Brooks - copertina
Tredici cose che non hanno senso. Dove si spiegano i grandi enigmi della scienza - Michael Brooks - 2
Tredici cose che non hanno senso. Dove si spiegano i grandi enigmi della scienza - Michael Brooks - copertina
Tredici cose che non hanno senso. Dove si spiegano i grandi enigmi della scienza - Michael Brooks - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tredici cose che non hanno senso. Dove si spiegano i grandi enigmi della scienza
Attualmente non disponibile
15,81 €
-15% 18,60 €
15,81 € 18,60 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tredici enigmi scientifici di vastissima portata che hanno resistito a ogni tentativo di risoluzione (o che, in molti casi, la comunità scientifica ha più o meno consapevolmente messo da parte e poi ignorato, forse perché li trova troppo inquietanti o perché sembra ritenere che abbiano un potenziale devastante nei confronti della visione del mondo a cui siamo abituati). Questi enigmi spaziano dalla cosmologia alla biologia: l'anomalia del Pioneer, la fusione fredda, la morte, la vita extraterrestre e i suoi segnali, l'effetto placebo, l'omeopatia e persino il sesso... A ognuno di questi temi, a ogni enigma, è dedicato un capitolo del libro, scritto con il tono accattivante e con la competenza dell'ottimo divulgatore (il New York Times l'ha paragonato a Stephen Jay Gould). La tesi di fondo è la convinzione dell'autore che la soluzione di questi problemi non servirà solo ad aprirci gli occhi su alcune vaste aree della conoscenza scientifica che ancora attendono di essere svelate; ognuno di questi problemi ha molto da insegnarci anche sulla nostra mente e sul processo di acquisizione scientifica. La scienza è viva, e c'è bisogno di menti fresche e senza pregiudizi, disposte a mettersi in gioco.

Dettagli

24 giugno 2010
294 p.
9788830424265

Conosci l'autore

Foto di Michael Brooks

Michael Brooks

0, Gran Bretagna

Ha pubblicato saggi scientifici su The Guardian, The Independent, The Observer e The Times Higher Educational Supplement. Ha inoltre partecipato alla realizzazione di documentari per Discovery Channel. Vive in Gran Bretagna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it