Il treno di Paolo
Salire su "Il treno di Paolo", racconto dal quale la raccolta prende il titolo, comporta la sospensione dell’incredulità e l’apertura verso connessioni altre, forse surreali o forse simboliche. Ognuna delle quaranta storie è un viaggio nelle crepe di nessi reali non più validi e traslati sul piano dell’assurdo: se resi scevri dalla loro colorata e poliedrica impalcatura paradossale rivelano però le tare, le debolezze e le passioni di ogni essere umano. Un’epopea quasi lisergica che sottilmente indaga e diverte, confonde e dà ordine a un mondo ellittico e sfuggente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it