Trent'anni che sconvolsero la fisica. la storia della teoria dei quanti
Zanichelli (BMS 19.); 1968; Noisbn ; brossura ; 18,5 x 11,5 cm; pp. 205; Volume con ill. in b./n. Con 12 fotografie b/n fuori testo. ; firma di proprietà e piccola sigla a biro alla porta, leggeri segni d'uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Gli anni dal 1900 al 1930 hanno portato un profondo mutamento nella visione che l'uomo aveva dell'universo: tra la prima idea di Max Planck dei quanti di luce nel 1900, e la previsione dell'esistenza delle antiparticelle formulata da P.A.M. Dirac nel 1929, corre un periodo di emozionanti progressi nel campo della fisica teorica. In questo libro, un illustre teorico racconta retrospettivamente la storia di queste innovazioni decisive, ricostruendo il cammino delle idee e rievocando contemporaneamente attraverso aneddoti e ricordi personali, le figure dei suoi maestri, colleghi e amici: Planck, Bohr, Pauli, De Broglie, Heisenberg, Dirac, Fermi, Yukawa. Tutte le illustrazioni del libro, dagli schemi di apparecchi agli incisivi ritratti dei protagonisti della storia, sono opera dell'autore. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1968
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it