In 8, pp. (8) con ill. in b/n al p. ant. Con elenco dei disegni presentati alla mostra alla Saletta degli Amici dell'Arte di Modena del febbraio 1950. Testo di presentazione di Alessandro Parronchi.Viani nacque a viareggio nel 1882 e mori' nel 1936 ad Ostia. A Torre del Lago entra a far parte della Compagnia della Bohe'me; frequenta Puccini. Espone alcuni disegni alla VII Biennale di Venezia, che, grazie alla recensione di Luigi Campolonghi, avviano la leggenda del pittore dell'orrido e della miseria.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. (8) con ill. in b/n al p. ant. Con elenco dei disegni presentati alla mostra alla Saletta degli Amici dell'Arte di Modena del febbraio 1950. Testo di presentazione di Alessandro Parronchi.Viani nacque a viareggio nel 1882 e mori' nel 1936 ad Ostia. A Torre del Lago entra a far parte della Compagnia della Bohe'me; frequenta Puccini. Espone alcuni disegni alla VII Biennale di Venezia, che, grazie alla recensione di Luigi Campolonghi, avviano la leggenda del pittore dell'orrido e della miseria.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it