Chi era raffigurato sui famigerati 30 denari elargiti a Giuda come ricompensa per il tradimento di Gesù? O che moneta osservò Cristo passandosela fra le mani prima di pronunciare la fatidica frase: "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio?". E i talenti della famosa parabola? Ben 69 sono le citazioni di monete o denaro nei Vangeli del Nuovo Testamento, più altre 16 negli altri testi, in totale 85 di cui 11 i nomi specifici riportati. L'autore ci accompagna in un meraviglioso viaggio nel I sec. affrontando nella prima parte del libro il tema del circolante monetario dell'epoca, mentre la seconda parte è dedicata alle monete espressamente citate nei vangeli. Il volume, in carta lucida e tutto a colori, con un ricco apparato iconografico, è nelle intenzioni a carattere divulgativo ma in realtà ha un solido approccio scientifico, basato sullo studio delle fonti, sulla collaborazione con il Dipartimento di Numismatica del Museo di Israele di Gerusalemme e su scavi condotti di persona dall'autore, sorretto da un sincero e autentico amore per la Terrasanta.
Trenta monete d'argento. Le monete del Nuovo Testamento
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RICCARDO MARTINA 13 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it