Trentanove colpi di pugnale - Giacomo Battiato - copertina
Trentanove colpi di pugnale - Giacomo Battiato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Trentanove colpi di pugnale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nel torrido agosto del 1836, in Sicilia, in uno splendido baglio sulle alture che dominano i vigneti e le saline di Marsala, una donna viene uccisa nella notte con 39 colpi di pugnale. Si tratta di una bella signora inglese, Emma, moglie di Robert Ashby, uno degli uomini più ricchi dell'isola. Robert appartiene a quel gruppo di grandi commercianti inglesi che avevano nelle loro mani, in quegli anni, le ricchezze della Sicilia. L'omicidio di Emma Ashby è brutale e apparentemente senza senso. Un giovanissimo magistrato, Francesco Sutera, tormentato dalla recentissima separazione dalla moglie e in procinto di partire e lasciare la Sicilia, viene incaricato delle indagini. Indagando sulla follia dei personaggi di casa Ashby Francesco vede riflesso il proprio destino. Sono gli stessi mesi in cui sulla Sicilia si abbatte improvvisa una catastrofe ben diversa e dalle immani proporzioni: l'epidemia di colera. Nel mezzo di quest'inferno, Francesco ritroverà se stesso e scoprirà infine la verità sul delitto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine integri, pagine colore grigio chiaro editoriale. Collana: "Godot". 9788861650770 Buono (Good) .

Immagini:

Trentanove colpi di pugnale

Dettagli

238 p., Brossura
9788861650770

Valutazioni e recensioni

  • FABRIZIO BALDI

    La lettura è avvincente, non è propriamente un giallo, ma l’autore sfrutta il racconto di un’inchiesta per descrivere i vari personaggi coinvolti, andando ben oltre l’inchiesta stessa. L’amore è un sentimento transeunte e l’autore trasmette l’oppressione e la frustrazione di alcuni siciliani dell’epoca (1830), contrapposti ai prevaricatori del momento, mafiosi in nuce. Ciononostante si legge volentieri, certo non è una Sicilia solare, ma infelice, grigia, come le pagine dell’edizione in carta riciclata, un’azzeccata scelta estetica oltreché ecologica.

  • ANNA ZANEVA

    UN LIBRO APPASSIONANTE, DA LEGGERE TUTTO D'UN FIATO. UN LIBRO CHE TI FA SENTIRE GLI ODORI, I COLORI... INSOMMA BELLISSIMO!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it