Trentasette libri e un cane - Marta Morazzoni - copertina
Trentasette libri e un cane - Marta Morazzoni - 2
Trentasette libri e un cane - Marta Morazzoni - copertina
Trentasette libri e un cane - Marta Morazzoni - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Trentasette libri e un cane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un tempo esistevano cani diversi e diversa era la funzione loro assegnata. Cani da guardia e da compagnia, da slitta e da tartufo, animali capaci di salvarci da una slavina o da un furto con scasso. Un cane diverso balza da pagina nove. Esposto in un mercato rionale, rinchiuso in una scatola di cartone, viene acquistato dalla narratrice che le da il nome Effi. È un cane da libro. Testimone e gran cerimoniere delle letture che si snodano nel tempo e che la memoria ha fissato, suddividendoli in capitoli tra loro diversi, in questa autobiografia letteraria, Effi attraversa un luogo geografico che comprende i picchi innevati delle enciclopedie, le ampie distese del romanzo, il mare color del vino della poesia; annusa i viandanti, il malinconico Pavese, l'inarrivabile Thoman Mann, una pattuglia di scrittori proveniente dal nord, poi il cane si ritira dal mondo, lascia posto ad un suo simile, il cui ritratto è custodito dentro un volume dalle pagine bianche, affida i ricordi a noi che ci apprestiamo a leggere.

Dettagli

28 novembre 2007
103 p., Brossura
9788895204017

Conosci l'autore

Foto di Marta Morazzoni

Marta Morazzoni

1950, Milano

vive a Gallarate dove insegna lettere in una scuola superiore. Laureata in filosofia con Remo Cantoni alla Statale di Milano, ha tenuto rubriche di critica teatrale su riviste specializzate. Il suo primo libro, i racconti de La ragazza col turbante (1986), ha ottenuto uno straordinario successo critico sia in Italia sia all'estero, dove è stato tradotto in nove lingue. Analogo consenso hanno ricevuto anche i tre volumi successivi: L'invenzione della verità (1988, premio Campiello), Casa materna (1992, premio selezione Campiello) e L'estuario (1996).Ha pubblicato poi Il caso Courrier, Una lezione di stile e Un incontro inatteso per il consigliere Goethe, Trentasette libri e un cane, Lezioni svizzere.Nel 2014 per Guanda esce il libro-inchiesta Il fuoco di Jeanne, sulla storia di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it