Questo libro regala il viaggio introspettivo di una bambina di umile origini che cerca di sfarsi spazio nel mondo , facendo valere i propri ideali. Consigliato per la sua veridicità storica e sociale del 1800
La tribuna
La Tribuna è il primo esempio di romanzo naturalista pubblicato in Spagna. Poco prima della sua apparizione erano state tradotte tre opere di Émile Zola e, nello stesso anno della sua pubblicazione (1883), Emilia Pardo Bazán scrisse il suo saggio sul naturalismo intitolato La questione palpitante, che suscitò un ampio dibattito. Fedele ai suoi postulati, l’autrice mostra la pressione dell’ambiente sui personaggi del romanzo, in primo luogo sulla protagonista, Amparo, operaia in una fabbrica di tabacco che suscita l’interesse del benestante Baltasar e riflette gli aspetti più sordidi della realtà, denunciando la mentalità conservatrice delle classi agiate e la precaria situazione delle donne. Opera fondamentale della letteratura spagnola, ambientata in un momento storico di grandi cambiamenti, in queste pagine vengono presi in considerazione, per la prima volta e ancor prima degli scritti di Benito Pérez Galdós e Blasco Ibáñez, il proletariato, la storia sociale del paese, l’industrializzazione, l’atmosfera dei ceti più umili, e soprattutto il mondo femminile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cate Miuli 02 gennaio 2025Romanzo di formazione femminile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it