Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti - Gabriele Nissim - copertina
Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti - Gabriele Nissim - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti
Disponibilità immediata
6,60 €
6,60 €
Disp. immediata

Descrizione


23 cm, pp. 336, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, esemplare come nuovo

. Perfetto (Mint)

23 cm, pp. 336, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata, esemplare come nuovo

. Perfetto (Mint)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti

Dettagli

336 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570080169013

Conosci l'autore

Foto di Gabriele Nissim

Gabriele Nissim

1950, Milano

Gabriele Nissim (Milano, 1950) è un giornalista, saggista e storico italiano. È fondatore e presidente di Gariwo, la onlus che si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti e della loro divulgazione, soprattutto tra i giovani. Ha ricevuto l’Ambrogino d’oro dalla città di Milano, è stato nominato Cavaliere di Madara, la massima onorificenza nazionale bulgara, per la scoperta della figura di Dimitar Pešev e nel 2018 è stato nominato dal Presidente francese Macron Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito «per il suo impegno al servizio della memoria e delle relazioni tra i nostri due Paesi». È autore di Ebrei invisibili: I sopravvissuti dell'Europa orientale dal comunismo a oggi (con Gabriele Eschenazi)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it