A Tribute To Hans Knappertsbusch (DVD) - DVD di Ludwig van Beethoven,Giuseppe Verdi,Richard Wagner,Wiener Philharmoniker,Wilhelm Backhaus,Hans Knappertsbusch
A Tribute To Hans Knappertsbusch (DVD) - DVD di Ludwig van Beethoven,Giuseppe Verdi,Richard Wagner,Wiener Philharmoniker,Wilhelm Backhaus,Hans Knappertsbusch
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
A Tribute To Hans Knappertsbusch (DVD)
Disponibilità immediata
14,40 €
-50% 28,80 €
14,40 € 28,80 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Registrazioni dal vivo dal Theater an der Wien, Wiener Festwochen, 1962, 1963.

Dettagli

1
10 marzo 2016
4058407092124

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspann
Play Pausa
2 Leonoren-Ouvertüre Nr. 3 C-Dur Op. 72a
Play Pausa
3 Konzert Für Klavier Und Orchester Nr. 4 G-Dur Op. 58, 1. Allegro Moderato
Play Pausa
4 Konzert Für Klavier Und Orchester Nr. 4 G-Dur Op. 58, 2. Andante Con Moto
Play Pausa
5 Konzert Für Klavier Und Orchester Nr. 4 G-Dur Op. 58, 3. Rondo: Vivace
Play Pausa
6 Tristan Und Isolde (Oper In 3 Akten) (Auszug), Vorspiel
Play Pausa
7 Tristan Und Isolde (Oper In 3 Akten) (Auszug), Mild Und Leise (Liebestod)
Play Pausa
8 Abspann
9 Vorspann
10 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Vorspiel (1. Akt)
11 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Wes Hers Dies Auch Sei
12 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Müd Am Herd Fand Ich Den Mann
13 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Friedmund Darf Ich Nicht Heißen
14 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Ich Weiß Ein Wildes Geschlecht
15 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Ein Schwert Verhieß Mir Der Vater
16 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Schläfst Du, Gast?
17 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Der Männer Sippe Saß Hier Im Saal
18 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Winterstürme Wichen Dem Wonnemond
19 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Du Bist Der Lenz
20 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), War Wälse Dein Vater
21 Die Walküre (Oper In 3 Akten) (Auszug), Siegmund Heiß Ich Und Siegmund Bin Ich!
22 Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it