Trii con pianoforte op.21 & op.26
Dopo le loro tre registrazioni dedicate ai Trii con pianoforte n. 3 e n. 4 (il ‘Dumky') di Dvorák, ma anche del suo Primo e Secondo Quartetto con pianoforte, dei Quintetti con pianoforte e delle Bagatelle, Omri Epstein, Mathieu van Bellen e Ori Epstein concludono il loro ciclo integrale della musica da camera con pianoforte del compositore ceco con i suoi due primi trii con pianoforte: il legame di simpatia tra gli artisti appare evidente, comunicando sia la loro passione per questo repertorio sia il loro piacere nel fare musica insieme.
Il Trio in Si bemolle maggiore - il primo ad esserci pervenuto - fu composto nella primavera del 1875, in un periodo in cui Dvorák stava sviluppando e consolidando un senso più convenzionale della forma e dello stile musicale. Le opere di questa annata straordinariamente prolifica rivelano una distinta cristallizzazione dello stile melodico maturo di Dvorák. Quando, nel gennaio 1876, cominciò ad abbozzare il suo Trio in Sol minore, il compositore era esausto dal completamento della sua opera Vanda e sconvolto dal dolore per la morte di sua figlia Josefa. Egli sicuramente avrà ricordato come, nel 1855, il suo più anziano collega Smetana si fosse rivolto al genere del trio con pianoforte in circostanze simili, per esprimere il suo dolore per la morte di sua figlia.
Questa registrazione completa l'edizione in quattro dischi dei trii, quartetti e quintetti con pianoforte di Dvorák.
- 
                                        Compositore:
 - 
                                        Interpreti:
 - 
                                        Supporto:CD Audio
 - 
                                        Numero supporti:1
 
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it