Trii per archi - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Mstislav Rostropovich,Rudolf Barshai,Leonid Kogan
Trii per archi - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Mstislav Rostropovich,Rudolf Barshai,Leonid Kogan
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Trii per archi
Attualmente non disponibile
26,32 €
26,32 €
Attualmente non disp.

Dettagli

5 aprile 2011
0099925405229

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Mstislav Rostropovich

Mstislav Rostropovich

1927, Baku, Azerbaigian

Violoncellista e direttore d'orchestra russo. Figlio di un violencellista e di una pianista, debuttò in patria nel 1942 e a partire dagli anni '50 si è imposto nel mondo come uno dei maggiori violoncellisti viventi. Ha suonato in concerto con le più importanti orchestre, e in formazioni da camera con S. Richter, E. Giles, H. Horowitz, L. Kogan, Y. Menuhin e altri. Molti compositori gli hanno dedicato propri lavori, fra i quali Prokof'ev, Sostakovic e Britten. Ha svolto anche attività pianistica, specie come accompagnatore della moglie (il soprano Galina Pavlovna Visnevskaja), e direttoriale (debuttò al Bolscioi nel 1968). Dal 1974, privato della cittadinanza sovietica, ha vissuto all'estero. È stato interprete dalla personalità trascinante, di grande intelligenza musicale, portato all'espressione...

Foto di Rudolf Barshai

Rudolf Barshai

1924, Stanitsa Lobinskaya, Territorio di Krasnodar

Violista e direttore d'orchestra russo. Fondò nel 1956 l'orchestra da camera di Mosca, che diresse fino al 1976, quando si stabilì in Israele. Ha diretto sino al 1982 l'Orchestra da camera di Israele, e dal 1987 è stato direttore ospite dell'Orchestre nationale de France.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 String Trio in G major I. Adagio - Allegro con brio
Play Pausa
2 String Trio in G major II. Adagio, ma non tanto, e cantabile
Play Pausa
3 String Trio in G major III. Scherzo. Allegro
Play Pausa
4 String Trio in G major IV. Presto
Play Pausa
5 String Trio in c minor I. Allegro con spirito
Play Pausa
6 String Trio in c minor II. Adagio con espressione
Play Pausa
7 String Trio in c minor III. Scherzo. Allegro molto e vivace
Play Pausa
8 String Trio in c minor IV. Finale. Presto

Disco 2

Play Pausa
1 String Trio in E flat major I. Allegro con brio
Play Pausa
2 String Trio in E flat major II. Andante
Play Pausa
3 String Trio in E flat major III. Menuetto. Allegretto
Play Pausa
4 String Trio in E flat major IV. Adagio
Play Pausa
5 String Trio in E flat major V. Menuetto. Moderato
Play Pausa
6 String Trio in E flat major VI. Finale. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it